Termini e condizioni
Le seguenti condizioni di vendita disciplinano l’acquisto di servizi digitali sul sito web www.eclipse.srl (d’ora in avanti Sito). Ti invitiamo a leggere ogni dettaglio con attenzione in quanto l’inoltro di un ordine di acquisto sul Sito costituisce accettazione incondizionata delle clausole che seguono.
L’uso di dati personali trasmessi attraverso il Sito è disciplinato dall’Informativa in materia di Privacy consultabile direttamente sul sito, al seguente indirizzo
Il Cliente prende atto che:
- il Sito è di titolarità di Eclipse srl, con sede legale a Benevento in Via Napoli, 196, P.IVA 01658470628, pec eclipse.srl@pec.it, che è anche il venditore dei servizi e parte contrattuale con il Cliente (di seguito definito “Fornitore”);
- gli ordini possono essere effettuati solo da persone maggiorenni e che non si trovino in condizioni di incapacità legale.
- la lingua in cui è concluso il Contratto è l'italiano.
Art. 1. Definizioni
Ai fini del presente Contratto si intende per:
Cliente: la persona fisica o giuridica che acquista il Servizio;
Prezzo: il canone previsto quale corrispettivo per il Servizio;
Prodotti: l’insieme di testi, immagini, foto e video che identificano e descrivono i beni e/o servizi che il Cliente offre in vendita sul suo Shop;
Servizio: l'attività di realizzazione del sito web e gli eventuali servizi accessori resi dal Fornitore al Cliente in esecuzione del presente Contratto;
Shop: il sito web completo delle funzionalità di e-commerce, realizzato dal Fornitore per il Cliente e finalizzato alla vendita di beni e/o servizi on line;
Shopify: la piattaforma e-commerce utilizzata dal Fornitore per la realizzazione e la messa on-line dello Shop del Cliente;
Terzi: soggetti estranei al Contratto, diversi da Fornitore e Cliente.
Art. 2 - Oggetto del contratto
Oggetto del contratto è la fornitura a titolo oneroso di servizi professionali in ambiente esclusivamente digitale.
Il Fornitore offre due tipologie di servizi in abbonamento distinti:
- Abbonamento per la realizzazione del progetto, che comprende la progettazione e lo sviluppo del sito Webflow o Shopify del Cliente;
- Abbonamento per la manutenzione, che prevede attività continuative di supporto tecnico, aggiornamento e ottimizzazione del sito già realizzato.
Le presenti condizioni disciplinano entrambe le tipologie di abbonamento, ciascuna regolata dai rispettivi articoli di riferimento.
Art. 3. Perfezionamento del Contratto
Il Contratto si conclude esclusivamente attraverso la rete internet, mediante l'accesso del Cliente al Sito, attraverso l’invio di un ordine di acquisto secondo la procedura prevista dal sito stesso e la sua accettazione da parte del Venditore. L’acquisto è regolato dalle presenti condizioni che, il Cliente stesso, è tenuto ad accettare integralmente e senza riserva alcuna. A tal fine, il Cliente, prima di procedere alla conclusione dell’ordine di acquisto, s’impegna a prendere visione delle presenti condizioni di vendita.
L’ordine d’acquisto trasmesso dal Cliente mediante il Sito ha valore di proposta contrattuale di acquisto, vincolante solo per il Cliente. Il Venditore si riserva infatti di non accettare le proposte di ordini d'acquisto nel caso di impossibilità di fornitura del servizio. In questi casi il Venditore comunicherà al Cliente la non accettazione dell’ordine. Negli altri casi, il Contratto di vendita si perfeziona con la ricezione da parte del Fornitore dell’importo dovuto quale primo canone.
Art. 4. Esecuzione del Servizio
Successivamente all’acquisto del Servizio, il Fornitore fissa una call con il Cliente e provvede alla progettazione di una proposta di Shop sulla base delle indicazioni e delle informazioni raccolte.
Il Fornitore si impegna a completare lo Shop entro 15 giorni lavorativi dalla ricezione da parte del Cliente dei contenuti necessari per la pubblicazione (quali, a titolo meramente esemplificativo, logo, immagini, testi e dati).
Per la realizzazione dello Shop, il Fornitore utilizza un account Shopify a lui intestato e provvede all’attivazione di un account secondario intestato al Cliente per abilitarlo all’accesso e alla gestione del suo Shop.
Il Fornitore si riserva la facoltà di utilizzare software, applicativi e altri strumenti e tecnologie considerate utili a migliorare le prestazioni del servizio.
come si trova al momento dell’utilizzo) senza alcuna garanzia implicita o esplicita.
Salvo diversa ed espressa indicazione delle Parti, l’inserimento e l’aggiornamento dei Prodotti (come specificati nel precedente art. 1) sullo Shop è a cura esclusiva del Cliente.
Nell'espletamento dell'incarico il Fornitore può avvalersi, a propria insindacabile discrezione, della cooperazione tecnica, organizzativa e commerciale di propri collaboratori o partner, ai quali potrà affidare la prestazione di alcune o tutte le attività elencate nelle presenti Condizioni Generali.
Art. 5. Prezzi e Pagamento
Per la fornitura del Servizio è previsto il pagamento di un canone mensile indicato sul Sito.
Il Cliente accetta di pagare le tariffe per i servizi acquistati e autorizza il Fornitore ad addebitare i Servizi con il metodo di pagamento selezionato. Le tariffe saranno addebitate indipendentemente dal fatto che si utilizzino o meno i Servizi acquistati. Il 'Cliente è responsabile del pagamento di tutte le tariffe addebitate e di tutte le tasse applicabili in modo tempestivo. Il Fornitore si riserva il diritto di disabilitare l'accesso a qualsiasi contenuto per il quale non sia pervenuto il pagamento previsto. Il Fornitore si riserva la facoltà di modificare, in qualsiasi momento, il prezzo dei Servizi. Resta inteso che le eventuali modifiche non riguarderanno in alcun caso i contratti già conclusi prima della modifica.
Art. 6. Durata del Contratto e Cessazione del Servizio
Il Contratto ha una durata minima di 12 (dodici) mesi a decorrere dalla data di attivazione del Servizio.
Il Cliente prende atto e accetta che l’attivazione dell’abbonamento implica l’impegno al pagamento del corrispettivo relativo all’intero periodo minimo di durata.
Nel caso in cui il Cliente intenda recedere anticipatamente rispetto al termine minimo di 12 mesi, è comunque tenuto al pagamento delle rate mensili residue fino al completamento dei dodici mesi contrattuali.
Il Cliente prende atto e accetta che, in nessun caso, potrà riscattare, rivendicare o ottenere copia del sito web realizzato dal Fornitore, né durante né dopo il periodo contrattuale.
Trascorso il periodo minimo di 12 mesi, il Cliente può recedere in qualsiasi momento, senza necessità di preavviso e senza ulteriori obblighi di pagamento.
La cancellazione del Servizio comporta l’immediata disattivazione e cancellazione del sito web, nonché la perdita definitiva dell’accesso al pannello Shopify e di ogni contenuto ospitato sulla piattaforma.
Il Fornitore si riserva la facoltà di disabilitare l’accesso allo Shop e interrompere la fornitura del Servizio:
- 1. quando il Cliente non adempie al pagamento del canone dovuto;
- 2. per ragioni di opportunità e senza obbligo di motivazione, dando un preavviso di 10 giorni lavorativi a mezzo posta elettronica.
In caso di cessazione del Servizio, il Cliente non è più abilitato ad accedere allo Shop e al magazzino, né a gestire eventuali ordini.
Resta ferma la titolarità da parte del Cliente del nome a dominio e la facoltà di esportare il catalogo dei prodotti e lo storico degli ordini.
Art. 6.1 - Servizio di Manutenzione in Abbonamento
Il presente articolo disciplina esclusivamente il Servizio di Manutenzione in Abbonamento, distinto e indipendente dal piano di abbonamento relativo alla realizzazione del progetto di cui all’articolo precedente.
Anche in questo caso non sono previsti costi iniziali, ad eccezione dell’attivazione del piano di abbonamento, che consente al Cliente di ricevere supporto continuativo per il proprio sito Webflow o Shopify Store.
A differenza dell’abbonamento per la realizzazione del progetto, il piano di manutenzione non prevede un periodo minimo di durata: il Cliente può cancellarlo in qualsiasi momento, senza alcun preavviso.
Dopo la cancellazione, l’abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del mese già pagato, dopodiché il supporto per il progetto verrà interrotto.
Il Cliente prende atto che, a seguito della cessazione dell’abbonamento, il Fornitore non sarà più tenuto a fornire interventi di assistenza, aggiornamenti o manutenzione di alcun tipo.
Art. 6.2 - Opzioni al termine del periodo minimo di abbonamento
Trascorso il periodo minimo di 12 (dodici) mesi, il Cliente può scegliere una delle seguenti opzioni:
- Riscattare il sito, concordando con il Fornitore il prezzo di acquisto e divenendo così proprietario del progetto;
- Proseguire con il pagamento del canone mensile, mantenendo attivo il servizio e continuando a beneficiare dell’assistenza, della manutenzione, degli aggiornamenti e dell’hosting inclusi nel piano scelto;
- Cancellare l’abbonamento, con conseguente cessazione del servizio e perdita definitiva dell’accesso al sito e a tutti i relativi contenuti.
Il riscatto del sito potrà essere concordato esclusivamente al termine del periodo minimo di durata contrattuale e sarà oggetto di specifica valutazione economica da parte del Fornitore.
Art. 7. Obblighi del Fornitore
Gli obblighi e le responsabilità del Fornitore verso il Cliente sono quelli definiti dal presente documento e dal Preventivo.
Il Fornitore è responsabile per la mancata fornitura del servizio digitale senza giusta causa.
Il Fornitore garantisce che il progetto di Shop realizzato per il Cliente è costituisce un‘opera originale specificamente elaborata sulla base dell’identità e delle esigenze del Cliente.
Qualora il Fornitore si impegni alla realizzazione di contenuti da pubblicare sul Sito, garantisce che gli stessi costituiscono una creazione originale o sono comunque legittimamente utilizzati e che non violano diritti di proprietà intellettuale di terzi.
In qualsiasi caso di violazione o inadempimento imputabile al Fornitore, questi non risponde per un importo superiore a quello versato dal Cliente per il singolo servizio interessato dall'evento dannoso e al netto delle spese già sostenute. Il Cliente prende atto ed accetta di non poter avanzare altra richiesta di indennizzo, risarcimento, interesse od onere di alcun genere per danni diretti o indiretti di qualsiasi natura e specie dovuti alla mancata fornitura del servizio, malfunzionamenti non imputabili al Fornitore.
Il Fornitore non potrà essere, in nessun caso, ritenuto responsabile per ritardi nella erogazione del servizio causati da: a) disfunzioni nel funzionamento della piattaforma Shopify; b) ritardi da parte del Cliente nel trasmettere al Fornitore le informazioni o i materiali richiesti per la pubblicazione sullo Shop; c) guasti ai propri sistemi hardware; d) ritardi dovuti al Gestore dei servizi di Dominio e Hosting; e) cause di forza maggiore.
Art. 8. Obblighi e Facoltà del Cliente
Salvo diverso accordo tra le parti, il Cliente si impegna a consegnare, nei formati idonei alla pubblicazione ed in forma definitiva, il materiale necessario alla pubblicazione dello Shop (a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: testi, immagini, link, cataloghi, file audio e video, logo, ecc.) tempestivamente al fine di consentire al Fornitore la progettazione dello Shop.
Salvo diverso accordo tra le parti, l’inserimento e l’aggiornamento dei Prodotti sullo Shop è a cura esclusiva del Cliente.
Il Cliente ha la facoltà di chiedere al Fornitore le modifiche grafiche comprese nel pacchetto acquistato sul Sito, intendendosi per modifiche grafiche
Il Cliente prende atto e accetta di non essere abilitato a modificare la struttura, le funzionalità e il numero delle pagine web. Eventuali modifiche in tal senso possono essere concordate con il Fornitore e sanno oggetto di uno specifico preventivo.
Il Cliente garantisce che i dati, i recapiti e le informazioni forniti ai fini della conclusione del Contratto sono esatti, veritieri, aggiornati e si impegna a comunicarne ogni eventuale variazione.
Qualora sia necessario, il Cliente si impegna a consegnare le credenziali di accesso al Fornitore per l’espletamento dei servizi richiesti. Il Fornitore, per motivi di sicurezza, cambierà le password di accesso. Ad ogni consegna o restituzione delle credenziali di accesso, il Cliente è tenuto a modificare le password, rimanendo l'unico responsabile.
Il Cliente prende atto ed accetta che il servizio oggetto del presente documento è caratterizzato da tecnologia in continua evoluzione. Per tali motivi il Fornitore si riserva il diritto di modificare in meglio le caratteristiche tecniche ed economiche del servizio, degli strumenti ad esso correlati e di variare le condizioni del Contratto in qualsiasi momento, anche successivamente alla sua sottoscrizione, senza che ciò faccia sorgere obblighi di alcun genere in capo al Cliente.
Art. 9. Limitazione di responsabilità
Il Cliente assume ogni responsabilità in ordine al contenuto dei dati e delle informazioni trasferite al Fornitore per la pubblicazione sullo Shop, con espresso esonero del Fornitore da ogni responsabilità ed onere di accertamento e/o controllo al riguardo.
Per “dati” si intende, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: fotografie, loghi, marchi, immagini, testi, filmati, file audio, documenti, grafici, schemi, progetti, link, ecc. Il Fornitore declina ogni responsabilità sui dati pubblicati, siano anch’essi sensibili o personali.
Il Fornitore è sollevato da qualsiasi responsabilità conseguente a violazioni del diritto di autore in relazione ai contenuti del sito, ad un uso illegale dello Shop e alla pubblicazione di contenuti illegali sul sito.
Il Cliente è il solo responsabile per l’adeguatezza e l’accuratezza di tutti i contenuti, le informazioni e dei dati forniti al Fornitore.
Il Fornitore non è responsabile per la verifica, il controllo, la modifica, o il monitoraggio di qualsiasi contenuto o materiale inserito dal Cliente o da terzi sul sito web. Se notificato per presunta violazione del copyright, materiale diffamatorio, dannoso, osceno, illegale o offensivo, l’unico obbligo del Fornitore sarà quello di informare il Cliente della notifica.
Il Cliente utilizza i servizi a proprio rischio. Il Fornitore non è responsabile nei confronti di terze parti per controversie legali, civili o amministrative, danni di qualsiasi tipo (a titolo esemplificativo ma non esclusivo: danni in caso di impossibilità di utilizzo o accesso ai servizi, perdita o corruzione di dati, perdita di profitti e/o di clientela, interruzioni dell’attività o simili), derivanti dall’utilizzo o dall’impossibilità di utilizzare i servizi per cause a lui non imputabili.
Non sono attribuibili al Fornitore malfunzionamenti dei servizi, perdite di dati, diffusione accidentale di dati personali o sensibili, e qualsiasi altro tipo di danno verificatosi a seguito di eventi estranei al controllo del Fornitore ovvero derivanti da manomissioni o interventi illeciti perpetrati anche attraverso la rete internet da parte di terzi sui servizi utilizzati dal Fornitore per erogare il servizio
Il ’Cliente riconosce che il Fornitore non sarà considerato responsabile per malfunzionamenti o disservizi sulla piattaforma Shopify utilizzata dal Fornitore per erogare il servizio.
Art. 10. Proprietà intellettuale
Il Cliente riconosce e accetta che i diritti di Proprietà Intellettuale sullo Shop e sugli elementi in esso contenuti che non sono direttamente forniti dal Cliente spettano al Fornitore che concede al Cliente una licenza d’uso esclusiva per la durata del rapporto.
Il Cliente acconsente che il Fornitore esibisca nel proprio portfolio, a titolo meramente dimostrativo, immagini e informazioni relative allo Shop realizzato e accetta che il Fornitore inserisca nel sito web un collegamento ipertestuale che gli consenta di essere riconosciuto come autore del progetto web sviluppato.
Il Cliente rinuncia a qualsiasi richiesta di fornitura di documentazione tecnica o materiale informatico, come ad esempio sorgenti software, foto, icone, logo, o qualsiasi altro elemento, audio, video, testo, ecc, utilizzato per la realizzazione del sito.
Art. 11. Riservatezza
È tassativamente vietata alle Parti ogni forma di comunicazione e/o divulgazione o comunque di utilizzazione, anche per interposta persona e/o ente, di qualsiasi notizia, informazione e documentazione comunque appresa e ottenuta in occasione dell’esecuzione del Contratto e che sia qualificata come “riservata” o “confidenziale”, tanto se attinente alle Parti, quanto se riguardante imprese loro clienti e/o fornitrici, salvo:
(a) quanto espressamente richiesto dall’esecuzione del Contratto;
(b) espressa autorizzazione scritta dell’altra Parte;
(c) quando le Parti siano a ciò obbligate per legge e/o per provvedimento dell’autorità amministrativa e/o giudiziaria.
Art. 12. Legge applicabile e Foro competente
Le presenti Condizioni di Vendita sono sottoposte alla legge italiana. In ogni caso, saranno fatti salvi i diritti eventualmente attribuiti ai consumatori da disposizioni inderogabili di legge vigenti nello Stato di questi ultimi.
Ogni controversia che non trova soluzione amichevole sarà sottoposta alla competenza del Tribunale di Benevento.
Il Cliente ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 del Codice civile approva espressamente i seguenti articoli: 6. (Durata del Contratto e Cessazione del Servizio), 7 (Obblighi del Fornitore), 8 (Obblighi e Facoltà del Cliente), 9 (Limitazione di Responsabilità) e 12 (Legge applicabile e foro competente).